Riaffilatura
Rispettare l'ambiente –
ridurre i costi
Le riserve globali di materie prime per utensili in metallo duro integrale (cobalto e tungsteno) sono limitate e quindi costose. Motivo in più per avere cura di queste risorse e ottenerne la massima efficienza (anche se sul mercato si trovano buoni prezzi per utensili rottamati di metallo duro). Lo dobbiamo al nostro ambiente.
Riaffilare conviene!
L'efficienza è l'argomentazione più comunemente usata nel settore per il ripristino di utensili usurati. Quando è possibile una riaffilatura, il prezzo del secondo e del terzo utilizzo si riduce considerevolmente. Non è necessaria alcuna materia prima: i diametri sono già corretti, è sufficiente ripristinare i taglienti. Già al momento dell'acquisto di un utensile vale la pena verificare se è possibile una riaffilatura. In caso affermativo è possibile calcolare il prezzo dell'utensile, che risulterà più conveniente rispetto al singolo uso di un nuovo utensile.
Si prenda ad esempio il CrazyDrill Cool XL: grazie a diverse riaffilature, i costi dell'utensile possono essere abbattuti fino al 60%.

Massima qualità anche alla seconda rettifica
Quando si tratta di qualità del prodotto finito, in Mikron Tool non c'è differenza tra la rettifica e la riaffilatura di una punta; lo stesso vale naturalmente per le frese ed altri tipi di utensili.
La riaffilatura inizia con un accurato controllo ed una selezione dell'utensile usurato. Se un utensile è riaffilabile o meno dipende essenzialmente dalle sue condizioni. Utensili con angoli di taglio fortemente scheggiati o usurati, oppure utensili già ripetutamente riaffilati, possono essere non riaffilabili.
Perché il cliente deve far riaffilare gli utensili dal produttore originale? Solo il produttore originale conosce perfettamente i propri utensili, e garantisce che nella riaffilatura nulla sia lasciato al caso. Vengono rispettati tutti i parametri del processo di fabbricazione da nuovo: stessa rettifica, stesse mole, stessi programmi CNC sulle stesse macchine utensili CNC e dopo la rettifica nuovo rivestimento originale, nuovo trattamento della superficie e controllo qualità finale. In questo modo l'utente ha la garanzia che la qualità degli utensili riaffilati sia identica, di poter quindi continuare a lavorare con i medesimi parametri di taglio. Non importa se sta usando utensili nuovi o di "seconda mano", i risultati sono identici.

Conclusione:
Con il ricondizionamento in Mikron Tool otterrete chiari vantaggi:
- Una scelta intelligente e sostenibile: risparmio di risorse e tutela dell'ambiente
- La qualità affidabile Mikron Tool su cui potete sempre contare
- Prestazioni riportate a condizioni ottimali per la massima affidabilità di processo
- Costo dell’ utensile notevolmente ridotto e maggiore efficienza complessiva
- Pianificate in anticipo: considerare le opzioni di ricondizionamento già al momento dell'acquisto di nuovi utensili significa massimizzare il ritorno sull'investimento fin dal primo giorno.
Contattateci subito per scoprire i vantaggi della riaffilatura Mikron Tool.
