Amiamo le sfide

"Gli utensili in metallo duro sono la nostra passione, le piccole dimensioni la nostra specialità ed i materiali difficili da lavorare la nostra sfida". È su questi propositi che ruota l'attività quotidiana in Mikron Tool.

Credo

Essere leader mondiale nella lavorazione del metallo ad alta precisione di piccole dimensioni e materiali difficili da lavorare: questo è lo scopo per cui lavoriamo ogni giorno.

È incluso tanto il regolare lancio sul mercato di prodotti nuovi ed unici quanto lo sviluppo di soluzioni concrete in base alle esigenze del cliente. In tutto ciò che facciamo, ci impegniamo a garantire un elevato livello di competenza. Lo teniamo sempre presente concentrandoci sui nostri punti di forza: collaboratori ben preparati e motivati, intense attività di sviluppo ed investimenti nelle più moderne tecnologie produttive.

Innovazione

"La crescita sana della Mikron Tool è dovuta ai suoi prodotti innovativi"

Un prodotto Mikron Tool viene considerato NUOVO solamente se è unico ed offre un elevato valore aggiunto agli utenti finali; questo vale senza dubbio per ogni prodotto della linea Crazy.

Per ben due volte i nuovi prodotti Mikron Tool sono stati insigniti del Prodex Award, un premio svizzero all'innovazione per i migliori sviluppi nel campo della lavorazione e della produzione.

I nostri obiettivi sono chiari: riuscire ogni anno a sorprendere con folli novità "Crazy", ad integrare regolarmente le nostre famiglie di prodotti, a perfezionare i prodotti esistenti e svilupparne nuovi.

Per raggiungere questo obiettivo, l'innovazione deve essere vissuta in tutti i reparti dell'azienda. Ecco perchè applichiamo conoscenze tecnologiche all'avanguardia, perfezioniamo costantemente i nostri processi, ci aggiorniamo regolarmente e scambiamo reciprocamente le nostre conoscenze.

Ci affidiamo all'intelligenza collettiva di una forza lavoro motivata; l'apporto dei nostri collaboratori non si limita a suggerimenti di miglioramento, in quanto loro stessi si assumono la responsabilità della realizzazione delle proprie idee.

MikronTool-Service-WhoWeAre-Communication

L'offerta

La nostra offerta consiste sempre nella ricerca della migliore soluzione di lavorazione con utensili da taglio in metallo duro: il cliente può scegliere una soluzione specifica per le proprie esigenze oppure un prodotto del programma utensili standard, disponibile direttamente dal magazzino. Siamo specializzati nelle piccole dimensioni con diametri compresi tra 0.1 e 8 mm (.004" e .315").

Tra gli utensili personalizzati, l'offerta va dal centraggio e alla smussatura fino a complessi utensili combinati con diametri da 0.1 mm a 32 mm (.004" e 1.260"), passando per la foratura, fresatura, tornitura, alesatura e sbavatura. Questi utensili, con particolare attenzione alla lavorazione di materiali difficili, offrono un alto grado di precisione e versatilità.

Un singolo utensile personalizzato può spesso sostituire un set di utensili standard, ridurre considerevolmente i tempi di lavorazione e allo stesso tempo aumentare la precisione. In tal caso non vanno considerati i costi per utensile, bensì i costi per componente da produrre.

Utensile da catalogo, in Mikron Tool, è sinonimo di ottime prestazioni, alta qualità e precisione fin dal suo prelievo in magazzino. L'offerta comprende non solo diversi tipi di punte elicoidali, ma anche utensili per il centraggio, la fresatura e la sbavatura con diametri compresi tra 0.1 e 8 mm (.004" e .315").

La flessibilità e l'adattamento alle esigenze del cliente sono sempre in primo piano; sono possibili dimensioni intermedie, geometrie modificate e rivestimenti personalizzati. La gamma delle possibili varianti è quasi infinita!

MikronTool-WhoWeAre-Offer

I segmenti 

Siamo presenti nei segmenti di mercato più disparati; dove si produce su larga scala, dove l'assoluta precisione è fondamentale, dove le piccole dimensioni hanno tolleranze estreme, dove i materiali difficili da lavorare sono un rompicapo per gli utenti.

Automobili, orologi e gioielli, trasporto aereo e aerospaziale, medicina e odontotecnica, macchine e apparecchi, utensili e stampi, sistemi di trasporto e movimentazione, elettronica ed elettrotecnica, strumenti di scrittura, industria alimentare, petrolchimica, raccordi, idraulica e pneumatica, elettrodomestici.

MikronTool-WhoWeAre-TheSegment

Management

Elio Lupica

Arriva a Mikron nel 1996 nella divisione contabile, successivamente assume la gestione del reparto, infine opera come Division Controller per Mikron Machining. Nel 2004 si trasferisce a Mikron Tool, e da allora è responsabile del reparto finanziario, del controlling e della logistica.
Il 1° gennaio 2016 ha assunto la direzione dello stabilimento di Agno e dalla fine del 2022 è il nuovo COO del Gruppo Mikron Tool.

"I nuovi compiti e progetti rappresentano per me una piacevole sfida, poiché mi piace avere un ruolo attivo e cercare di ottimizzare i processi di lavoro. L'equilibrio ideale lo trovo nel mio tempo libero, in cui mi godo la tranquillità delle montagne insieme al mio cane".

Alberto Gotti

Dott. Alberto Gotti è un chimico ETHZ e Dottore in scienze naturali. Arriva nel 2010 a Mikron Tool, dove dirige inizialmente la produzione ed oggi anche il team di sviluppo nel Technology Center. Il suo team, equipaggiato con strumenti high-tech, è sempre al passo con le più moderne tecnologie e con gli ultimi ritrovati della ricerca.

 "Trovo entusiasmante lavorare con persone provenienti da diverse discipline e mantenere un contatto diretto con i nostri clienti. Nel mio tempo libero, quando non viaggio all'estero, metto le scarpe da trekking o gli scarponi da sci e vado in montagna".

Marco Cirfeta

Dal 2011 rafforza il team Mikron Tool, all'interno del quale è responsabile del Business Development e del Marketing. Da allora, insieme al suo team, commercializza a livello mondiale gli innovativi utensili da taglio Mikron Tool. Tra i suoi compiti vi è anche la ricerca di nuovi mercati e partner commerciali e dal 1° gennaio 2016 anche la direzione della vendita per Europa.

"Come nel lavoro, anche nella mia vita privata adoro le sfide e le nuove esperienze: che sia un safari in Africa, snorkeling con gli squali balena o un accampamento in Patagonia".

Aramis Sardi

Aramis Sardi ha iniziato la sua carriera nel 2011 presso la sede centrale di Mikron Tool ad Agno come tecnico di offerte. Tre anni dopo si è trasferito con la famiglia nel Connecticut, negli Stati Uniti, dove ha gestito l'ufficio vendite locale ed era anche responsabile dell'ufficio tecnico fino al 2017.

Dopo il rientro in Svizzera, è diventato responsabile del reparto Tecnico Internazionale e gestisce dei progetti strategici in stretta collaborazione con la direzione. 

"Mi piace molto lavorare su progetti che offrono nuove sfide e in cui le persone fanno la differenza! 
Nella mia vita privata, amo esplorare il mondo e trascorrere del tempo con la mia famiglia, facendo escursioni a piedi o in bicicletta."

Gianni Masdea

Gianni Masdea ha iniziato a lavorare in Mikron Machining nel 2000 come apprendista commerciale e successivamente è stato impiegato nel team Controlling come impiegato contabile e assistente del Division Controller. Nel 2016 è passato a Mikron Tool, dove ha assunto la gestione del reparto Finance and Controlling e il ruolo di Division Controller per la divisione Tool. È inoltre responsabile della gestione delle finanze e del controlling per tutte le sedi di Mikron Tool.

Tool Finder

TROVI IL SUO UTENSILE

Quick Finder

o